1. Less impact on the environment
In accordance with European directives, more and more companies are reorganising their production processes in order to reduce their impact on the environment as much as possible..
If it is difficult to reduce it to zero, it is at least an incentive to reduce it to a minimum.
And the use of eco-friendly gadgets is a great way to reduce waste, , cut down on plastic consumption,, and send a clear message to employees and the outside world that respecting the environment is not only a must, it's also practical and enjoyable.
2. Sustainability - a source of pride and success for the company
La sostenibilità è da qualche tempo un importante driver per il successo di un’azienda.
Sono numerose le organizzazioni che si stanno riconvertendo o stanno modificando il loro modello di business, facendolo ruotare proprio attorno alle tematiche ambientali e questo ha permesso loro di essere scelte e preferite rispetto ad altre. All’interno di queste organizzazioni, inoltre, stanno avanzando figure preposte proprio all’ottimizzazione dell’impatto ambientale, riducendo ad esempio in modo drastico l’utilizzo della plastica vergine.
3. Ecological and design gadgets
Chi lo ha detto che i gadget green sono solo “utili” all’ambiente? In realtà si tratta di oggetti dal design molto ricercato e contemporaneo, in grado di rispondere alle esigenze di ogni azienda e capaci di aumentare la brand reputation di un’organizzazione grazie anche al loro impatto estetico, valorizzandone il marchio e sottolineando il suo approccio a uno sviluppo ecologico e sostenibile. Come il nostro Pesce Mangia Plastica!4. Quality corporate gadgets
Finalmente si assiste ad un cambio di tendenza rispetto al passato: se prima c’è stata una distribuzione a pioggia di gadget pubblicitari usa e getta di pessima qualità, che hanno riempito i cestini della spazzatura per anni, adesso ci si affida ad aziende produttrici di oggetti personalizzabili non soltanto realizzati con materiali sostenibili o ecologici, ma di ottima qualità, in modo da essere più resistenti e duraturi nel tempo.
Si è compreso, inoltre, che la distribuzione di migliaia di gadget di bassa qualità, non solo contribuisce a danneggiare il nostro pianeta, ma danneggia la stessa immagine dell’azienda, affiancando al suo nome un concetto di superficialità etica e di business. Oltre ad essere un investimento per niente ottimale.5. Pubblicità, identità e coinvolgimento
I gadget aziendali, si sa, hanno il compito principale di diffondere il brand, pubblicizzandolo in ogni momento e luogo, per mezzo di oggetti che vengono utilizzati nella quotidianità: borracce, block notes, materiale di cancelleria, t-shirt, shopper sono soltanto alcuni esempi di questa strategia di marketing che, con l’utilizzo di gadget sostenibili, permette all’azienda di connotarsi anche di un allure green, che la rende più apprezzata e stimata anche all’esterno. Quella che si viene a creare, cioè, è una vera e propria identità di azienda, che è sostenuta e corroborata dal corredo di oggetti che questa mette a disposizione.
Non solo. L’utilizzo di gadget ecologici nella propria strategia aziendale è importante perché coinvolge direttamente l’utente, che diventa egli stesso ambassador dei valori dell’organizzazione.